Prana
É la forza vitale legata all’energia sottile dell’aria, rappresenta la creatività e l’entusiasmo per la vita; è l’espressione sottile di Vata, crea i movimenti per generare tejas. Governa le funzioni...
La costituzione individuale o prakriti è uno strumento importantissimo in Āyurveda poiché indica in quale proporzione si trovano i dosha nell’individuo permettendo di capire la fisicità, la psiche, gli aspetti...
Con l’avvicinarsi dell’inverno, il corpo è soggetto a disturbi articolari.L’Ayurveda per lenire questi fastidi suggerisce l’applicazione topica del Pinda Tailam, un olio medicato a base di olio di sesamo (sesamum...
Nella tradizione yogica è importante un digiuno periodico per permettere al corpo di rigenerarsi e alla mente di fare lo stesso.
Il giorno del digiuno viene detto in sanscrito upavasa (upa=vicino,...
In generale i testi classici dello yoga contengono indicazioni sui tre tipi di cibo: sattvici, rajasici e tamasici.
Gli alimenti
Sattvici favoriscono una mente chiara e luminosa: cereali, latte, ghī, frutta...
Il nome botanico è Bacopa monnieri, o issopo, e questa erba perenne fa parte della tradizione ayurvedica utilizzata come ringiovanente e rivitalizzante per il sistema nervoso e pacificante per...
L'Abhyangam nasce in India circa 5000 anni fa come tecnica della medicina ayurvedica, a cui si ispira il massaggio Ayurvedico. Il suo scopo principale sull'uomo (inteso nel suo insieme...
Il cosiddetto ginseng indiano, l’ashwagandha (nome botanico: Withania somnifera), è una pianta originaria del Pakistan, dell’India e dello Sri Lanka, e appartiene alla famiglia delle Solanacee. Essa può raggiungere un...
Il Golden Milk o Latte d'Oro è una bevanda dell’antica tradizione Ayurvedica dai benefici straordinari.L'ingrediente principale di questa ricetta è la curcuma. Questa spezia contiene la curcumina è il curcuminoide...
La lombalgia cronica è un problema comune di salute pubblica. infatti, più del 70% della popolazione con esperienza nelle società occidentali ne soffre. Questo problema può influire sulla qualità...
Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.
I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.